A Lava step at any time
Una collaborazione con MADE Program, Nomadica, Parasite 2.0 e Università degli Studi di Catania
21 giugno - 6 luglio 2024




Photos and graphics by Artem Khotulev, arkaburo.com
A Lava step at any time
in collaborazione con:
MADE Program
Nomadica
Parasite 2.0
Università degli Studi di Catania
Tessere di paesaggio fatte di tempi, spazi, forme e formati differenti. Fatte di rocce e di sguardi. Ogni roccia è uno sguardo, un passo di lava. Bianco, nero, rosso, blu, e ogni zona di grigio. Sfumature e dominanti come strati di materia vulcanica, elementi visibili di processi più ampi, incontri tra corpi a varie profondità.
La mostra nasce da un progetto degli studenti e delle studentesse del secondo anno di Arti Visive di MADE Program a cura di Giulia Mazzone e Giuseppe Spina (nomadica.eu) e l'allestimento è realizzato dagli studenti del terzo anno di Design e Arti Visive a cura di Luca Marullo (Parasite 2.0). Con la partecipazione di Giorgio Costa e Massimiliano Cardone ricercatori del Dip. di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, coordinati dal prof. Marco Viccaro dell’Università degli Studi di Catania.
in collaborazione con:
MADE Program
Nomadica
Parasite 2.0
Università degli Studi di Catania
Tessere di paesaggio fatte di tempi, spazi, forme e formati differenti. Fatte di rocce e di sguardi. Ogni roccia è uno sguardo, un passo di lava. Bianco, nero, rosso, blu, e ogni zona di grigio. Sfumature e dominanti come strati di materia vulcanica, elementi visibili di processi più ampi, incontri tra corpi a varie profondità.
La mostra nasce da un progetto degli studenti e delle studentesse del secondo anno di Arti Visive di MADE Program a cura di Giulia Mazzone e Giuseppe Spina (nomadica.eu) e l'allestimento è realizzato dagli studenti del terzo anno di Design e Arti Visive a cura di Luca Marullo (Parasite 2.0). Con la partecipazione di Giorgio Costa e Massimiliano Cardone ricercatori del Dip. di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, coordinati dal prof. Marco Viccaro dell’Università degli Studi di Catania.