Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea
a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronzini
28 - 29 aprile 2023






Due giornate dedicate all’indagine delle nuove registrazioni rituali tra folklore e tradizione contemporanei.
Attraverso il movimento, il suono, la teatralità, la ripetitività dei gesti; le tecniche magiche e rituali liberano i drammi e le repressioni esistenziali della persona davanti agli occhi della comunità. In una forma di esorcismo condiviso, il corpo e lo spirito sono al centro di un atto performativo in un tempo e spazio circoscritto.
Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea, insieme a partner del settore della musica, dell’arte e dell’architettura, ha l’obiettivo di indagare pubblici differenti alle arti contemporanee grazie a una riproposizione del momento collettivo e condiviso della sagra.
Lə artistə coinvoltə sono: Giuseppe Di Liberto, Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri, Alice Minervini e Ricardo Guimarães, Agostino Quaranta.
Un progetto in collaborazione con OPERA Festival e Panopticon, a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronzini.
Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea, insieme a partner del settore della musica, dell’arte e dell’architettura, ha l’obiettivo di indagare pubblici differenti alle arti contemporanee grazie a una riproposizione del momento collettivo e condiviso della sagra.
Lə artistə coinvoltə sono: Giuseppe Di Liberto, Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri, Alice Minervini e Ricardo Guimarães, Agostino Quaranta.
Un progetto in collaborazione con OPERA Festival e Panopticon, a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronzini.
Alla romana
un format di Panopticon
29 aprile Alla romana è un pranzo condiviso tra menti creative, dove la tavola e il cibo rappresentano un momento utile per scambiare nuove idee, fare nuove amicizie e generare nuovi stimoli. È stata un’occasione di scambio tra le artiste e gli artisti coinvolti per Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea e amiche e amici di viaraffineria.
Per Stendalì - suonano ancora, Panopticon in collaborazione con il graphic designer e ricercatore Michelangelo Greco ha realizzato un progetto editoriale con i contributi curatoriali e critici delle curatrici e dell artistə coinvoltə sul concept del progetto insieme a una documentazione fotografica degli interventi e performance del fotografo Enriquez. La pubblicazione sarà presentata a maggio 2025.



Ph Francesco Enriquez
Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea
PROGRAMMA
Venerdì 28 aprile 2023
Raccontare L'Isola, ore 17.30
Tavola rotonda + booksho
Focus sulla editoria siciliana con Istituto Sicilia, Lettera22, Panteon e Suq moderata da viaraffineria in cooperazione con :AFTER Festival diffuso di architettura in Sicilia
presso Piccolo Teatro, Complesso Fieristico Le Ciminiere
This Could Be a Spell, ore 19.00
Performance
Alice Minervini + Ricardo Guimarães
Con una dolce melodia all’orecchio mi accingevo a discendere il cielo, ore 20.00
Attivazione installazione
Giuseppe Di Liberto
Inforestarsi, ore 20.30
Dispositivo parte 1
Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri
TurboSud, Tecnopizzica | hosted by Opera Festival, ore 21.00
performance e installazione
Ssiege | hosted by Opera Festival, ore 22.30
set
After party by BLISS
presso MONO Centromulticulturale, (Via Gornalunga, 12/18)
Sabato 29 aprile 2023
This Could Be a Spell, ore 17.00
Performance
Alice Minervini + Ricardo Guimarães
Inforestarsi, ore 17.45
Dispositivo parte 2
Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri
Suonano ancora, ore 18.30
Talk, conversazione con gli artisti e le artiste moderata dalle curatrici intorno al ruolo della ritualità, magia e folklore nelle arti contemporanee.
Con una dolce melodia all’orecchio mi accingevo a discendere il cielo, ore 19.30
Attivazione installazione
Giuseppe Di Liberto
Azu Tiwaline | hosted by Opera Festival, ore 22.00
sound performance
Cheval | hosted by Opera Festival, ore 23.00
sound performance