ENG / ITA


Coltivazione sulfurea
presentazione del catalogo
23 maggio 2025 H 11.00
Coltivazione sulfurea
presentazione del catalogo 
Aula Magna Nunzio Sciavarello 
Accademia di Belle Arti di Catania, Via Raimondo Franchetti 5 (Catania)

Siamo felici di presentare al pubblico il catalogo della mostra Coltivazione sulfurea che si è tenuta nei nostri spazi nel mese di dicembre del 2024.

La mostra, a cura di Gabriele Logiudice è parte di un progetto coordinato dai professori Marcella Barone e Gianluca Lombardo dell’Accademia di Belle Arti di Catania e da viaraffineria.

Il progetto partiva da un’indagine sullo spazio circostante la zona di Le Ciminiere di Catania, vecchia area industriale, luogo interessato dalla raffinazione dello zolfo, in cui si trova anche lo spazio che ha ospitato la mostra.

Gli artisti coinvolti, Samuele Angemi, Claudia Di Costa, Carmen Manusia, Giulia Marletta, Francesco Mosca, Selene Pulejo, Lara Schilirò, studenti del triennio di Nuovi linguaggi della pittura, hanno ragionato sia sul complesso e inusuale spazio espositivo che sul territorio circostante e sui legami di questo con la lavorazione dello zolfo.

Il progetto ha coinvolto i progettisti grafici Asia Sabatelli e Paolo Costanza, studenti del corso di design per l’editoria, i quali hanno curato l’intera identità visiva coordinati dal Professore marco Lo Curzio, aggiungendo valore ad una esperienza di condivisione, ricerca e lavoro sul campo.

Interverranno

Gianni Latino
, Direttore ABACT
saluti istituzionali

Marcella Barone
, docente e coordinatrice del corso di Pittura e linguaggi del contemporaneo

Gianluca Lombardo, docente del corso di Pittura e linguaggi del contemporaneo 

Marco Lo Curzio, docente del corso di design per l’editoria e coordinatore del dipartimento

Giulia Caruso, co-fondatrice dello spazio viaraffineria

Gabriele Logiudice, curatore della mostra

Paolo Costanza e Asia Sabatelli, progettisti grafici

Gli artisti e le artiste:
Samuele Angemi, Claudia Di Costa, Carmen Manusia, Giulia Marletta, Francesco Mosca, Selene Pulejo, Lara Schilirò

©2025

viaraffineria, via raffineria 44, Catania