MAST - Musica Arte Sostenibilità Territorio                
ricerca nelle arti visive
1 - 9 agosto, Scicli 
MAST 

“MAST è un'esperienza totalmente immersiva all'interno di Scicli. La ricerca artistica e musicale sono gli strumenti per intraprendere questo viaggio dove la sostenibilità e il rapporto con il territorio sono valori fondamentali che fanno del MAST un momento unico di condivisione tra i singoli e la comunità.”

Per l’edizione 2025 intitolata VORTICE il festival si avvale di un team di ricercatori e ricercatrici nell’esplorazione di nuove visioni nei campi dell’architettura, della filosofia, della sperimentazione sonora e delle arti visive. Ciascuno sta indagando il tema del rifiuto, dello scarto, del detrito, attraverso la propria disciplina, generando contributi teorici, pratici e performativi che confluiranno in Long Form, Paper, Site Visit, Reportage e in un programma pubblico durante il festival.

A viaraffineria è affidata la ricerca nel settore delle arti visive.

STORIE DI TERRA. PRATICHE DI RINNOVAMENTO E RIUSO DELLO SCARTO è il titolo individuato per il contributo che esplora il legame tra acqua, produzione e sostenibilità nel sud-est della Sicilia.

Dove un tempo scorreva l’acqua, oggi rimane solo un’impronta. Il vecchio torrente che attraversava il centro della città di Scicli ha lasciato dietro di sé un vuoto, un canale asciutto. Questa assenza non è solo un segno del passato: è un punto di partenza per interrogarsi sulle risorse idriche che si assottigliano, sulla siccità che trasforma i paesaggi e i modi in cui l’agricoltura sta reinventando sé stessa per sopravvivere.

La ricerca ragiona a partire dall’assenza di uno dei quattro elementi naturali, l’acqua, e di come una sua drastica riduzione abbia avviato un processo di coscientizzazione dello scarto nelle filiere alimentari e agricole. 


Puoi leggere l’abstract della ricerca qui ︎︎︎ https://www.mastfestival.com/#/




©2025

viaraffineria, via raffineria 44, Catania