ENG / ITA


Design rigenerativo: progettare vortici di abbondanza di Gesualdo Busacca
per MAST festival 
1 - 2 agosto, Scicli 
Design rigenerativo: progettare vortici di abbondanza
di Gesualdo Busacca con viaraffineria

Il laboratorio con Gesualdo Busacca aiuterà a scoprire l’approccio sostenibile della permacultura e di come tramite i suoi principi possiamo immaginare e progettare in maniera olistica le nostre vite. Tramite strumenti di design, creatività grafica, gioco e narrazione personale, stimoleremo la capacità di pensare in modo sistemico per creare "vortici" di rigenerazione anche nelle nostre relazioni sociali e nei luoghi che abitiamo.

Il laboratorio si inserisce all’interno di STORIE DI TERRA. PRATICHE DI RINNOVAMENTO E RIUSO DELLO SCARTO, il progetto a cura di viaraffineria per MAST festival di Scicli. 


Partecipare al laboratorio ha un costo simbolico di 5 euro e puoi iscriverti compilando il form al link di seguito, hai tempo fino al 28 luglio:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSxyWtgrmQW2cOTdHjQk2k3y-xEE1DHnm_5JoK2DaQjqRW_Q/viewform?fbclid=PAQ0xDSwLi6k5leHRuA2FlbQIxMQABp-LmRCETNoIqdlBFY4-tOmdGG1Xt8CwOWTeqKIhwMy_PDlpdnyJz3sm3gKeo_aem_XnE2oA4ucFXXoGOutFNlsQ&pli=1   



Gesualdo Busacca lavora come docente universitario di antropologia, archeologia ed ecological humanities. Ha lavorato come curatore e traduttore editoriale. Dopo anni di formazione e ricerca tra California e Turchia, nel 2020 è rientrato in Sicilia, dove si occupa di rigenerazione ecologica e sociale, con un approccio a tutto tondo che unisce insegnamento, attivismo nonviolento, facilitazione di gruppi, e progetti localizzati di permacultura e rigenerazione urbana. Ama andare per boschi, raccogliere e coltivare piante, fermentare, panificare e tutte le arti che gli permettono di connettersi al mondo tramite le mani.

©2025

viaraffineria, via raffineria 44, Catania